vai al contenuto principale

PVC, LEGNO, LEGNO ALLUMINIO… QUALE MATERIALE SCEGLIERE?

Il mercato dei serramenti oggi offre un’ampia serie di materiali tra i quali scegliere, ognuno con proprie caratteristiche, pregi e difetti.

Orientarsi nella scelta non è certo facile: bisogna tenere conto di numerosi fattori, tra cui:

  • grado di isolamento termico,
  • livello di durata nel tempo,
  • estetica,
  • necessità di manutenzione,
  • prezzo,
  • esposizione

In questo articolo faremo una breve panoramica sulle caratteristiche dei principali materiali utilizzati per realizzare gli infissi.

FINESTRE IN LEGNO

Il legno è un materiale “vivo”, che si contraddistingue per il suo eccellente impatto estetico. Le sue irregolarità (venature o piccole variazioni cromatiche) lo rendono un prodotto sempre unico e per questo apprezzabile.

Il suo punto di forza è sicuramente il grado di isolamento termico, che garantisce il risparmio energetico.

E’ tuttavia un materiale che risponde alle sollecitazioni e che tende ad assorbire umidità dall’ambiente. In ambienti eccessivamente secchi, invece, tende a rilasciare umidità e a fessurarsi.

E’ bene ricordare infine che il legno necessita di manutenzione, ma a differenza di altri materiali, piò essere riparato e non necessariamente sostituito.

FINESTRE IN PVC

I serramenti in PVC sono sicuramente prodotti versatili. Si adattano a qualsiasi contesto grazie alla varietà delle loro finiture. La ricerca e la tecnologia hanno permesso a questo materiale di garantire elevate prestazioni di isolamento termico-acustico pur mantenendo un prezzo contenuto.

In ambienti umidi il PVC dà risultati eccezionali perché è un materiale impermeabile.

Il PVC è un materiale di facile gestione, si pulisce facilmente e non richiede manutenzione. Inoltre, può essere considerato un materiale-sostenibile, perché si può riciclare all’infinito.

E’ necessario specificare però che questo tipo di materiale non si adatta alle luci di grandi dimensioni perché, superate certe superfici, tende ad imbarcarsi.

FINESTRE IN LEGNO ALLUMINIO O ALLUMINIO LEGNO

Un serramento in legno alluminio è composto da una parte portante in. legno con una copertura esterna in alluminio. La combinazione di questi due materiali garantisce prestazioni elevate abbinate ad una resa estetica piacevole.

Il legno, come abbiamo detto, ha una capacità di isolamento termico e acustico, mentre l’alluminio assicura leggerezza, robustezza, maggiore sicurezza anti-effrazione ed azzera le operazioni di manutenzione.

Il punto debole di questo tipo di serramenti è sicuramente il prezzo, più elevato rispetto al PVC

IN CONCLUSIONE

Scegliere i serramenti giusti è complicato. In questa mini-guida abbiamo cercato di fare chiarezza sulle caratteristiche dei principali materiali utilizzati per realizzare gli infissi.

Il nostro consiglio è però quello di contattare un professionista serio, che sappia consigliarti al meglio.

 

Torna su