Tutti ne parlano: il Bonus Barriere Architettoniche con detrazione al 75% è il tema più…

COME RISPARMIARE CON I TUOI NUOVI SERRAMENTI
Hai installato dei nuovi serramenti altamente performanti. Sai come gestirli al meglio in modo da sfruttarne tutte le potenzialità?
In questo breve articolo ti aiuteremo con dei piccoli suggerimenti per rendere la tua casa un ambiente davvero confortevole.
Le moderne tecnologie, abbinate ad una posa certificata, contribuiscono a migliorare il comfort abitativo all’interno della casa e aumentano il risparmio energetico.
Per sfruttare al massimo le caratteristiche delle nuove finestre è necessario monitorare e saper gestire alcuni parametri come:
- Aerazione
- Temperatura all’interno dei locali
AERAZIONE
Tutti sanno che i locali chiusi vanno arieggiati per evitare l’accumulo di anidride carbonica e di sostanze nocive per la salute (muffe). Con i vecchi serramenti l’aerazione era incontrollata: avveniva attraverso gli spifferi addirittura senza aprire le finestre, provocando un’elevata dispersione energetica. I nuovi serramenti impediscono il passaggio di aria, è quindi fondamentale aprire le finestre.
In inverno è sufficiente una breve apertura poiché la velocità di ricambio d’aria è elevata. Bastano 5 minuti per cambiare completamente l’aria con il minimo spreco energetico. Tenere aperte le finestre per un lungo periodo è controproducente, perché le pareti si raffreddano e la caldaia lavora di più.
In estate è importante arieggiare di notte e tenere chiuse le finestre durante il giorno per evitare il surriscaldamento degli ambienti.
TEMPERATURA
La temperatura ideale per vivere bene in casa deve essere intorno ai 20° C. L’utilizzo corretto dei tuoi nuovi serramenti ti aiuterà a farlo risparmiando sulle bollette.
Una schermatura solare/chiusura oscurante ti aiuterà a spendere ancora meno – sia di inverno che in estate – perché contribuisce all’isolamento termico ed alla protezione solare.
Se hai dubbi sulla gestione dei tuoi nuovi serramenti siamo a tua disposizione!